>>
scuola statale: nazionale
>> dettaglio notizia
|
invia
stampa
|
 |
Decreto "salvaprecari": acquisizione domande non inserite dalle scuole nei tempi previsi
 inserita il 09/11/2009
Con nota prot. 16801 del 6 novembre u.s. il Ministero comunica agli USP che dal 10 novembre è possibile effettuare l'acquisizione delle domande che non sono state inserite dalle scuole nei tempi previsti. Con l'occasione l'amministrazione sollecita il controllo dei dati relativi all'effettiva prestazione di supplenza annuale o fino al termine dell'attività didattica nell'anno scolastico 2008/2009 ciò anche con riferimento a quei contratti relativi a supplenze brevi ed erroneamente considerati dalle scuole come rientranti nelle tipologie di contratto sopraindicate stipulati dopo il 31 dicembre o derivanti dalla successione di più contratti ancorchè prorogati fino al 30 giugno). La prenotazione degli elenchi prioritari per distretto e per ordine di scuola sarà disponibile dal 18 novembre contestualmente all'elenco delle domande non accolte. Dal 25 novembre il sistema informativo procederà comunque alla prenotazione massiva degli elenchi eventualmente non prenmotati autonomamente dagli USP. Successivamente gli USP potranno chiedere: - il passaggio degli elenchi alle scuole - il caricamento delle gruaduatorie prioritarie (fascia 0) dulle banche dati delle convocazioni.
Attenzione quindi:non si tratta di riapertura dei termini per l'inserimento nelle graduatorie prioritarie, ma di aggiustamenti operati dall'amministrazione sulla base di inserire domande presentate e non inserite dalle scuole nei tempi previsti. (Erica Cassetta)
allegati
Salvaprecari.domande non inserite tempi previsti

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|