sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> italia >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'

inserita il 25/04/2012

 

25 aprile Festa di Liberazione e Libertà


La Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo aprì una nuova fase della storia del nostro paese e permise ad un popolo di tornare nel novero delle grandi democrazie occidentali, riprendendo un percorso che la dittatura aveva interrotto.
Se quel momento è nei suoi caratteri peculiari irripetibile, le conquiste democratiche non sono mai definitive. Le spinte antidemocratiche assumono nel tempo aspetto diverso e sono diventate sicuramente più sofisticate.
Le donne e gli uomini che hanno attivamente lottato per la liberazione e coloro che hanno dissentito in altri modi e coloro che hanno sofferto per la sua perdita, avevano tutti in comune l’idea di una vita pubblica e privata animata dallo spirito della libertà.
A coloro che hanno dato la vita per conquistarla va il nostro ricordo e la nostra amorevole riconoscenza. Ad essi dobbiamo anche il ricordo per ciò che sono stati in grado di compiere.
L’oblio e la sottovalutazione delle loro vite sarebbe un atto di ingiustizia e irriconoscenza per ciò che ci hanno regalato.
L’oblio e la sottovalutazione sono d’altro canto una delle forme che certi settori della società e della politica si danno per imprimere al paese dei percorsi diversi, antidemocratici.
Consapevoli che la democrazia per quanto perfettibile resta la forma più alta di governo di una nazione e che come tutte le forme che gli esseri umani creano, anch’essa è soggetta a possibile fine,
riteniamo che tale consapevolezza non debba essere perduta e che in primo luogo la Scuola, l’Università, ma anche tutte le istituzioni, le forze sociali debbano continuare a ricordarne con forza i momenti fondanti. E la Liberazione ne è sicuramente il primo.
L’anniversario che oggi festeggiamo ci da’comunque anche l’opportunità di una riflessione più ampia sulla natura dei totalitarismi moderni e su ciò che tutti essi hanno in comune: la perdita della libertà.

La Libertà è il valore oltraggiato da ogni totalitarismo moderno e l’affermazione della libertà è il presupposto per ogni reale crescita della democrazia come forma imprescindibile dello sviluppo umano,della crescita personale delle donne e degli uomini.


Erica CASSETTA

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it