sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> eventi >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  LA CISL SCUOLA A CONGRESSO

inserita il 10/03/2013

 

La CISL SCUOLA a Congresso


Fare della scuola e della formazione il motore della ripresa, la risorsa su cui il Paese può contare per darsi (ritrovare?) prospettive di crescita. Servono energie per superare i momenti di crisi. La scuola ne ha tante e attendono di essere messe in gioco.

Questa la sfida che il nostro dibattito congressuale deve lanciare alla politica, per il contemporaneo svolgersi di una campagna elettorale che prelude alla formazione di un nuovo governo.

Veniamo da una stagione di profondo disagio e disorientamento. Viviamo tempi segnati dall’incertezza e dall’attesa di risposte che chiamano in causa anche la scuola, la sua capacità di trasmettere valori, sviluppare cultura, formare competenze, promuovere lavoro. Capacità che la scuola può avere solo se sostenuta da politiche lungimiranti e di giusto respiro.

I segnali di una diversa attenzione venuti, pur tra mille contraddizioni, incertezze, errori, dall’ultimo governo, sono stati troppo deboli e comunque non sufficienti a restituire alla scuola quanto sottratto in anni di pesanti deprivazioni.

Se la nostra scuola, nonostante tutto, è riuscita a reggere l’impatto con le difficoltà crescenti del contesto sociale sempre più travagliato e complesso a cui si rivolge, lo si deve essenzialmente al forte grado di motivazione, alla vera e propria dedizione con cui chi vi opera ha continuato a svolgere il suo lavoro. Ciò evidenzia ancor di più quanto sia scarsamente riconosciuto il valore delle professionalità che agiscono nella scuola; eppure si tratta di una formidabile riserva di energia che proprio in un momento così pesante di crisi può rivelarsi preziosa.

Occorre dunque creare le condizioni per liberare energie che potranno risultare decisive per una ripresa della crescita economica e sociale del Paese; considerare l’istruzione e la formazione un terreno di investimento e non solo una voce di costo; chiamare tutti i soggetti (politici, sociali, istituzionali) ad una forte e comune assunzione di responsabilità per accrescere la capacità del sistema di dare risposte efficaci alla domanda di formazione, promuovendo cittadinanza attiva, lavoro e qualità del lavoro in ogni ambito della produzione di beni e servizi.

Di tutto questo ha bisogno il nostro Paese, chiamato sempre più a convivere e confrontarsi in una dimensione planetaria.

 

LA CISL SCUOLA dell'UMBRIA CELEBRERA' IL SUO IV CONGRESSO IL 20 MARZO 2013


  allegati

CISL SCUOLA Umbria a CONGRESSO - PROGRAMMA

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it