sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> comunicati stampa >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  SCATTI DI ANZIANITA'. FACCIAMO CHIAREZZA!!

inserita il 26/11/2012

 

SCATTI di ANZIANITA’: QUALCHE NUMERO PER FARE CHIAREZZA

Il blocco degli scatti di anzianità, originariamente previsto per il triennio 2010-2011-2012 e dopo essere stato già ridotto di un anno ( per tutti ) con l’accordo che recuperava le economie previste e aver visto la corresponsione del nuovo gradone a tutti quelli che lo maturavano dal 1° gennaio 2011, si avvia ora ad essere ulteriormente ridotto ( per tutti ) di un altro anno con il conseguente pagamento a coloro che hanno maturato lo scatto nel corso del 2011 e dal 1° gennaio 2012.

Il costo dell’operazione per pagare gli scatti maturati nel corso dell’anno 2011 e quelli decorrenti dal 1° gennaio 2012 ammonta a 93 milioni di euro per il 2011 e a 387 milioni di euro per il 2012.
Negli anni seguenti il costo per conservare il beneficio è previsto in calo diminuendo il personale in servizio interessato.

Poiché il MEF ha certificato 93 milioni di risparmi , il costo relativo al 2011 è integralmente sostenuto da tale risorsa senza dover accedere al fondo di istituto di quell’anno che, tra l’altro è già stato interamente assegnato alle scuole.
Per il 2012, per fronteggiare la spesa, come già detto, servono 387 milioni di euro che possono essere così reperiti:
1. eventuali altri risparmi e/o arrotondamenti dal bilancio del MIUR ( già reperiti anche in passato – vedi supplenze )
2. 93 milioni ( risparmi certificati di cui sopra e disponibili a regime )
3. per la parte restante ( 280 / 290 milioni ) dal MOF ( fondo di istituto e miglioramento offerta formativa ).

Per l’anno scolastico scorso ( 2011/2012 ) il MOF assegnato alle scuole ammontava complessivamente a 1.347 milioni di euro così suddivisi:
Fondo di istituto                             euro 1.027,30 milioni
Funzioni strumentali                     euro 120,85 milioni
Incarichi specifici ATA                   euro 53,23 milioni
Aree a rischio                                euro 53,19 milioni
Comandati MIUR ed ex IRRE       euro 2,49 milioni
Ore eccedenti                               euro 29,35 milioni
Pratica sportiva                             euro 60,64 milioni

Volendo recuperare anche tutta la differenza per il pagamento degli scatti dal MOF restano comunque disponibili alle 9.000 scuole più di 1 miliardo e 60 milioni di euro, con i quali si può certamente assicurare, anche con gli stessi valori dell’anno appena trascorso:
163 milioni per gli ex IDEI
29 milioni per le ore eccedenti
60 milioni per la pratica sportiva
e , via, via, con i restanti 800 milioni anche tutte le altre attività dell’art.88 del CCNL.

Sarà questo l’ammontare ( 1.060 milioni di euro ) disponibile per l’assegnazione alle scuole anche negli anni successivi ulteriormente aumentabile per la successiva riduzione del costo dello scatto.

UN ESEMPIO PER SPIEGARE QUANTO E' IMPORTANTE
RECUPERARE GLI SCATTI...

Nella tabella che segue sono riportati gli importi che tutto il personale scolastico si è visto decurtare.

Abbiamo considerato come esempio un lavoratore con posizione stipendiale 15/20 che dall’1/1/2011 avrebbe conseguito la successiva 21/27-



SENZA SCATTI QUESTO E' UN ESEMPIO DELLA PERDITA ANNUA LORDA


PERSONALE                      STIPENDIO          PENSIONE           BUONUSCITA

Collaboratore scolastico         1044,52                553,80                   1949,46
Assistente amm.e tecnico       1383,04               732,29                    2581,52
Dsga                                        2693,34              1373,84                  5745,75
Docente infanzia/primaria       1974,48               1047,67                  4212,24
Docente scuola media             2291,88              1216,02                  4889,33
Diplomato ist 2° grado             2944,03               1521,78                  6280,59
Docente laureato 2° grado      3236,20               1685,19                  6903,89


25 novembre 2012


  allegati

SCATTI DI ANZIANITA'. QUALCHE NUMERO PER FARE CHIAREZZA

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it