sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> iniziative >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  SU ORARIO E SCATTI OBIETTIVI RAGGIUNTI-SOSPESA MOBILITAZIONE

inserita il 22/11/2012

 

CISL SCUOLA       UIL SCUOLA           SNALS         GILDA

SU ORARIO E SCATTI OBIETTIVI RAGGIUNTI
SOSPESA MOBILITAZIONE DEL 24 NOVEMBRE 2012


Cancellate le norme sull'orario, si va alla trattativa sugli scatti con l'impegno di una rapida e positiva conclusione. Sospese le iniziative previste per il 24 novembre.

Le segreterie generali di Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno rilasciato, subito dopo l'incontro a Palazzo Chigi, il seguente comunicato:

"Le iniziative di mobilitazione messe in atto nei giorni scorsi, sostenute dalla forte partecipazione dei lavoratori della scuola che in tanti modi stanno manifestando il disagio crescente per le condizioni in cui sono costretti a operare, hanno prodotto importanti risultati.

Ieri sono state cancellate le norme inserite nel disegno di legge di stabilità che stravolgevano il contratto nazionale modificando gli orari di servizio dei docenti. Oggi, in un incontro a Palazzo Chigi che ha visto la presenza, insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, dei ministri Profumo (Istruzione), Grilli (Economia) e Patroni Griffi (Funzione Pubblica), il Governo ha comunicato di avere predisposto l’atto di indirizzo sul recupero della validità dell’anno 2011 ai fini delle progressioni di carriera e il relativo pagamento degli scatti per chi li ha maturati.

I sindacati Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu esprimono soddisfazione per l’esito dell’incontro, che dà finalmente risposta ad una rivendicazione da tempo sostenuta.

A questi due obiettivi (cancellazione delle norme sugli orari, emanazione dell’atto di indirizzo per la trattativa sul recupero degli scatti) era rivolta la mobilitazione: si decide pertanto la sospensione dello sciopero e della manifestazione del 24 novembre. Siamo ora impegnati a concludere il negoziato in modo positivo nel più breve tempo possibile".


___________________________________________________________________________
Dichiarazione di Francesco Scrima
Segretario Generale della CISL Scuola

LA MOBILITAZIONE HA DATO RISULTATI
Sciopero sospeso, scelta di serietà, non di debolezza

La storia si ripete. Ancora una volta chi riesce a ottenere qualche risultato se lo vede
contestare da chi, incapace di costruirne di migliori, offre in alternativa soltanto
slogan sempre più frusti, privi di sostanza e di prospettiva.
L’anno scorso, sugli scatti di anzianità, si arrivò a negare l’evidenza, anche dopo che
gli stessi erano stati riscossi dagli interessati. Oggi, quando si profila il recupero di
quelli maturati nel 2011 attraverso l’unica via realisticamente percorribile, in un
contesto la cui difficoltà non ha bisogno di essere spiegata a persone di buon senso,
i teorici del “più oltre” si affannano a denunciare lo scippo di cui sarebbe vittima una
categoria destinata, a loro dire, ad un futuro dalle tinte assai fosche.
Se volessimo cavarcela con una battuta, potremmo dire che il futuro non ci angoscia,
perché siamo certi che a breve un governo finalmente amico saprà renderci, con gli
interessi, quanto i suoi biechi predecessori ci hanno prima tolto, e poi non restituito. I
futuri radiosi, tuttavia, ci piace costruirli occupandoci del presente e trovando da
subito, se possibile, qualche soluzione ai problemi che questo ci consegna.
Nel merito: va precisato, intanto, che il recupero della validità del 2011 ai fini delle
progressioni di carriera non riguarda una parte della categoria, ma tutti i lavoratori.
Con l’accordo dell’anno scorso i tre anni “congelati” per le carriere si sono ridotti, per
tutti, a due: con la trattativa che andremo a fare, si ridurranno, per tutti, a uno.
Per ottenere questo risultato non c’è oggi altra via che quella di utilizzare una parte
delle risorse contrattuali disponibili. Operazione, peraltro, rivelatasi tutt’altro che
semplice, oggetto di una lunga e pressante azione sul ministero dell’istruzione, su
quello dell’economia e infine sul governo nel suo complesso, fino alla mobilitazione e
alla proclamazione dello sciopero che l’ha sbloccata.
La quota che ci si propone di prelevare dal fondo d’istituto, e su cui si apre la
trattativa, non sarebbe d'altra parte tale da compromettere, come si arriva a scrivere,
l’offerta formativa agli studenti: fermo restando integralmente l’ammontare di alcune
coperture, tra cui proprio quella delle attività destinate agli alunni (ex i.d.e.i.), tale
quota si aggira infatti sul 20%, non discostandosi molto dalla percentuale delle
risorse che risultano, annualmente, non utilizzate.
Stiamo facendo “un gioco delle tre carte”? Parole in libertà che lasciano il tempo che
trovano: i lavoratori non hanno bisogno di parole, ma della presenza e del lavoro di
un sindacato che sappia, quando è il momento, assumersi fino in fondo la
responsabilità delle scelte necessarie.
La mobilitazione e la lotta, per noi, a questo servono: a rafforzare l’azione condotta
su obiettivi puntuali, precisi, chiari. Per questo vi ricorriamo a ragion veduta,
preoccupati di non sminuirne il valore facendone un uso inflazionato e sterile.
Se la proclamazione dello sciopero del 24 novembre ha prodotto effetti, lo si deve
anche alla credibilità dei suoi promotori.
Sospendere uno sciopero perché sono raggiunti gli obiettivi a cui era rivolto
non è segno di debolezza, ma atto di elementare serietà.
Ci atteniamo, in questo, a comportamenti che appartengono alla miglior tradizione
del sindacalismo confederale.
Sappiamo benissimo che al di là delle questioni al centro della mobilitazione di questi
giorni ce ne sono tante altre, fonte di un disagio che il mondo della scuola vive da
tempo, aggravato dalle scelte sbagliate degli ultimi anni.
C’è chi quel disagio lo assume come pretesto per motivare sempre e comunque ogni
agitazione; per noi è oggetto di un lavoro costante, di un impegno quotidiano in cui la
nostra organizzazione si spende, ad ogni livello, con l’intelligenza e la dedizione di
tutti i suoi dirigenti e militanti, affermando e sostenendo con la concretezza dei
risultati il valore della scuola pubblica e la dignità professionale dei suoi operatori.
Roma, 22 novembre 2012


  allegati

Comunicato Unitario SOSPENSIONE mobilitazione 24 novembre 2012

SCIOPERO SOSPESO, SCELTA DI SERIETA'

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it