sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> docente >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  CONCORSO DOCENTI: ULTIME NOTIZIE!

inserita il 07/09/2012

 

RICEVIAMO DAL NAZIONALE GLI ESITI dell'INCONTRO AL MIUR

Il  MIUR ha confermato l'intenzione di mandare in GU alla data del 24 settembre il bando, ancorchè in attesa di registrazione. Proprio nella giornata di oggi il Ministro ha contattato direttamente l'Ufficio di Presidenza del CNPI per concordare un iter accelerato di esame degli atti su cui il Consiglio è chiamato a rilasciare il prescritto parere (tabella di valutazione dei titoli, programnmi d'esame).

I requisiti di partecipazione al concorso, in assenza di un nuovo regolamento per cui è tuttora inevasa la delega conferita al ministro dalla legge 244 del 2007, sono quelli derivanti dal vigente quadro normativo (legge 124/99, DI 460/89, DM 10.3.1997); pertanto potranno concorrere: 


per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria,

oltre ai laureati in scienze della formazione primaria anche coloro che sono in possesso del diploma di scuola magistrale (per l'infanzia) o di istituto magistrale (per infanzia e primaria) conseguito entro l'a.s. 2001/02. 


Per la scuola secondaria (I e II grado)

oltre a coloro che risultano in possesso di abilitazione, anche i laureati entro l'anno accademico 2001/02 (lauree quadriennali), o 2002/03 (lauree quinquennali) o 2003/04 (lauree sessennali), ancorchè non abilitati.

Per la sola classe di concorso C 430 (laboratorio di ediizia e esercitazioni di topografia) potranno concorrere coloro che sono in possesso del diploma di geometra o perito industriale per l'edilizia.
Gli altri insegnamenti per i quali si prevede la disponibilità di posti e quindi la possibilità di bandire il concorso, sono i seguenti:
A025 - A028 (ambito disciplinare disegno e artistica)
A029 - A030 (ambito disciplinare ed. fisica)
A033 (tecnologia)
A043 - A050 - A051 A052 (ambiti disciplinari 4 e 9, materie letterarie)
A059 (matematica e scienze scuola media)
A045 - A046 (inglese e francese I e II grado)
A017 (discipline economico aziendali)
A019 (discipline giuridiche ed economiche)
A020 (discipline meccaniche e tecnologia)
A034 (elettronica)
A036 (filosofia e pedagogia)
A037 (filosofia e storia)
A038 - A047 - A049 (ambito disciplinare matematica e fisica)
A060 (scienze naturali ecc.)

Rispetto allo svolgimento delle prove concorsuali, si segnala come novità la prova preselettiva con quesiti che non avranno carattere disciplinare (comprensione del testo, logica, conoscenza lingua straniera comunitaria a scelta fra inglese, francese, tedesco, spagnolo); lo svolgimento della prova avverrà con modalità informatiche, in aule appositamente attrezzate.
La prova scritta, a carattere prettamente disciplinare, sarà strutturata con quesiti a risposta aperta; l'orale consisterà in una lezione simulata per la verifica delle capacità didattiche.

I concorsi saranno banditi in ambito regionale, salva la possibilità di prevedere ambiti interregionali per le classi di concorso con esigua disponibilità di posti.

Tra le questioni su cui sarà comunque necessario un ulteriore approfondimento, c'è quella - di fondamentale rilevanza - relativa al numero dei posti messi a concorso.
Va detto in primo luogo che a differenza di quanto sinora avvenuto, il bando viene emanato con riferimento a un numero di posti predeterminato in modo rigido (11.891 complessivi), calcolato nella misura del 50% delle disponibilità previste per un triennio. E' evidente che ciò si discosta in modo netto da quanto ripetutamente annunciato dal ministro, con palese difformità, a nostro avviso, rispetto ai contenuti del piano triennale del 2011.

Dal numero dei posti discende rigidamente il numero dei possibili vincitori, i quali saranno i soli a poter acquisire, col superamento del concorso, l'abilitazione (ovviamente se non già posseduta): chi supera positivamente le prove, ma non risulta vincitore, non potrà far valere l'esito ai fini abilitanti.
Anche su questo la Cisl Scuola ha avanzato perplessità e riserve, chiedendo un supplemento di approfondimento.

Il quadro che emerge dall'informativa è ben lontano dal soddisfare quelle esigenze di chiarezza che la Cisl Scuola aveva posto come condizione per dare senso e credibilità ad un'operazione importante come quella del riavvio di un canale di reclutamento troppo a lungo inattivo. Il rischio invece è che permanga una situazione estremanente confusa e contraddittoria, destinata ad alimentare tensioni e prevrdibile contenzioso.

Secondo le stime del MIUR la platea dei partecipanti ai concorsi dovrebbe attestarsi sulle 160.000 unità.

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it