sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> iniziative >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  SCIOPERO PER UNA MANOVRA PIU' EQUA - 19 DICEMBRE 2011

inserita il 13/12/2011

 

FLC CGIL    CISL SCUOLA     UIL SCUOLA      SNALS      GILDA

SCIOPERO PER UNA MANOVRA PIU' EQUA


19 DICEMBRE  2011 - ULTIMA ORA DI LEZIONE O DI SERVIZIO

Le lavoratrici e i lavoratori della scuola denunciano l’iniquità di una manovra che carica
prevalentemente sul lavoro dipendente e sui pensionati il peso del risanamento. Chiedono che il Governo apra ad un reale confronto con le parti sociali che porti a significative
correzioni del decreto all’esame delle Camere per la definitiva conversione in legge.
La mobilitazione, che oltre alla scuola vede coinvolte tutte le categorie del lavoro pubblico e
privato, è finalizzata ad ottenere:
- una riforma della previdenza che rispetti principi di gradualità e sopportabilità
nella rimodulazione dei tempi di uscita e non intacchi il potere d’acquisto delle pensioni
in atto, messo fortemente in discussione anche per trattamenti medio bassi;
- misure che portino al reperimento di risorse colpendo evasione e grandi patrimoni
e contrastando il ricorso al lavoro sommerso;
- una riforma fiscale che alleggerisca la tassazione sui redditi da lavoro dipendente e
da pensione;
- una riqualificazione della spesa pubblica che consenta di trovare le risorse per la
crescita e per il rinnovo dei contratti.
- L’innalzamento delle detrazioni sulla tassa IMU sull’abitazione principale

Per la scuola, in particolare, occorre un segnale di svolta dopo un triennio che ha visto
sottrarre ingenti risorse al sistema pubblico e un conseguente forte aggravio delle condizioni
di lavoro. In particolare vanno assunte come priorità:
- una politica degli organici commisurata alle effettive esigenze del servizio e dell'offerta
formativa , fondata su prospettive di stabilità e pluriennalità
- un dimensionamento delle istituzioni scolastiche mirato ad una vera
razionalizzazione degli assetti e non determinato in modo forzoso sulla base di meri
parametri numerici
- un sostegno all’autonomia delle scuole rendendo disponibili le risorse indispensabili
per il loro buon funzionamento e valorizzando l’apporto dei diversi profili
professionali nella gestione delle attività
- un pieno riconoscimento delle prerogative negoziali previste dal CCNL 2007, a partire
dalle relazioni sindacali a livello di istituto
- la stabilizzazione del lavoro a partire dalla piena attuazione del piano triennale di
assunzioni, che apra ad una nuova politica del reclutamento, salvaguardando i diritti
del personale precario incluso nelle graduatorie ad esaurimento.

Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Fgu chiedono che
istruzione e formazione siano finalmente assunte come settore strategico di investimento e
non come spesa da tagliare indiscriminatamente; una politica di forte valorizzazione del
capitale umano è quanto mai necessaria proprio per aumentare le possibilità di
fronteggiare con successo una grave situazione di crisi e riaprire prospettive di ripresa e di
crescita al nostro Paese.

Per questi motivi le lavoratrici e i lavoratori e della scuola sciopereranno lunedì
19 dicembre 2011 e manifesteranno in questi giorni insieme alle altre categorie
pubbliche e private in tutta Italia e di fronte al Parlamento.


  allegati

VOLANTINO SCIOPERO 19 DICEMBRE 2011

MODALITA' DI ADESIONE SCIOPERO DI 1 ORA

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it