|

|
|
CONVEGNO REGIONALE 24 MAGGIO 2011 - RIPARTIAMO dalla SCUOLA...RILANCIAMO IL PAESE
 inserita il 20/05/2011
CISL SCUOLA Umbria IRSEF-IRFED Umbria
A tutto il Personale della Scuola
RIPARTIAMO DALLA SCUOLA..RILANCIAMO IL PAESE Martedì 24 Maggio 2011 - ore 15.30 DOMUS PACIS di S.M. Degli Angeli – ASSISI CONVEGNO REGIONALE La Responsabilità Sociale della Scuola, La Nuova Professione Docente, I Nuovi Bisogni Educativi dei Giovani
L'incontro/Dibattito su “La Responsabilità Sociale della Scuola, i Nuovi Bisogni Educativi dei Giovani, la Nuova Professione Docente,” è un'occasione per la CISL SCUOLA dell'Umbria ed il suo Ente di Formazione IRSEF-IRFED Umbria - per affermare i principi propri di un sindacato riformista, attento ai temi della rendicontazione sociale del sistema della pubblica amministrazione.
In questi ultimi tempi la considerazione riservata alla scuola è venuta meno (politiche governative centrate esclusivamente su tagli) e il “capitale scolastico”, inteso come risorse umane e valoriali, rischia di essere eroso e svalutato. La scuola, quindi, oggi più che mai “deve” comunicare alla realtà circostante i suoi risultati nella consapevolezza che coinvolgimento e condivisione di politiche e strategie sono elementi fondamentali per la costruzione del consenso (trasparenza è sinonimo di credibilità). La “Buona Scuola” pubblica deve rendere conto del suo costante lavoro (spesso non riconosciuto), della qualità del servizio che offre, delle risorse (umane ed economiche) che utilizza, dei risultati che raggiunge.
Il tema della rendicontazione sociale è, ormai, una questione decisiva per un sindacato che considera la scuola un bene comune, welfare, servizio pubblico essenziale. La CISL SCUOLA che può tutelare il personale solo se è in grado di riaffermare il suo valore ed il suo ruolo. La scuola ha un valore sociale che come cittadini dobbiamo difendere; la scuola è spazio pedagogico per eccellenza all’interno del quale si costruisce l’essere sociale.
Ecco perché la CISL SCUOLA dellUmbria ha scelto di approfondire la tematica della Rendicontazione Sociale della Scuola con Damiano PREVITALI, docente presso l'Università Cattolica di Brescia e qualificato collaboratore del MIUR e dell'INVALSI, che da tempo parla della necessità del bilancio sociale nella scuola. Nello stesso tempo però, ritiene necessario coniugare questa tematica, con le nuove esigenze dei giovani/studenti, che sempre più rivendicano attenzione ed una scuola pubblica di qualità. Da questo spunto il nostro sindacalto ha ritenuto importante intrecciare le istanze di una nuova Idea di Scuola, con i risultati della recente Ricerca sugli Adolescenti in Umbria, magistralmente condotta dal dott. Claudio CARNIERI, Presidente dell'AUR (Agenzia Umbria Ricerche). Concluderà la gionata Francesco SCRIMA, Segretario Generale della CISL SCUOLA tratteggiando la fisionomia della Nuova professione docente, tra passato, presente e futuro, nel convincimento che la nostra Idea di BUONA SCUOLA sia la via privilegiata per riaffermare i valori culturali e sociali di un Paese che sembra smarrito.
AI PARTECIPANTI AL CONVEGNO VERRA' RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
10 maggio 2011 La Segreteria Regionale CISL SCUOLA Umbria
allegati
Brochure Convegno Regionale 24 maggio 2011

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|