sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> personale precario docente >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  GRADUATORIE AD ESAURIMENTO: IMMINENTE IL DECRETO DI AGGIORNAMENTO

inserita il 22/04/2011

 

GIOVEDI' 21 APRILE 2011 - Resoconto incontro MIUR e OO.SS su Precariato

Nel corso del previsto incontro di questa mattina al MIUR è stata presentata ai sindacati la bozza di decreto ministeriale per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente per il biennio 2011/12-2012/13.
Com’era nelle previsioni, e in assenza di interventi di tipo legislativo, l’Amministrazione - modificando l’orientamento espresso in precedenti incontri - ha impostato il decreto sulla base dei seguenti criteri:
• possibilità di inclusione limitata ad una sola provincia (ad eccezione di coloro che risultino ancora inseriti nella prima fascia)
• possibilità di scegliere liberamente la provincia di inclusione, con inserimento a pettine.
Un ulteriore incontro, dedicato all’esame di eventuali proposte di integrazione e modifica del testo, è già stato fissato per giovedì 28 aprile: l’Amministrazione intende accelerare al massimo i tempi di emanazione del decreto, data la necessità di disporre delle graduatorie aggiornate in tempo utile per le operazioni di assunzione a tempo indeterminato e determinato.
La presentazione delle domande avverrà, come negli anni scorsi, in modalità “cartacea”, ferma restando quella on line solo per la scelta delle graduatorie di circolo e di istituto. E’ stata accantonata l’ipotesi di far coincidere obbligatoriamente la provincia di inclusione in graduatoria con quella di inserimento nelle graduatorie di istituto, che pertanto potrà continuare ad essere diversa.
Sono state fornite, inoltre, alcune indicazioni rispetto ad interventi di natura legislativa destinati ad accompagnare le procedure di aggiornamento delle graduatorie, intervenendo su alcune criticità che la complessa e controversa vicenda impone di affrontare.
Secondo quanto comunicato dall’Amministrazione, in un provvedimento legislativo d’urgenza si dovrebbe disporre:
• un più consistente obbligo di permanenza nella provincia di assunzione a tempo indeterminato, oggi fissato per legge a tre anni (eventuale innalzamento ad almeno cinque);
• la periodicità triennale, e non più biennale, delle procedure di aggiornamento delle graduatorie;
• lo spostamento dal 31 luglio al 31 agosto del termine per l’effettuazione delle assunzioni da parte degli Uffici scolastici;
• un’integrazione alla normativa di adeguamento alle direttive europee in materia di stabilizzazione dei rapporti di lavoro che escluda tale obbligo per i contratti relativi a supplenze su posto non vacante;
• un piano di assunzioni a tempo indeterminato che si orienti all’obiettivo di coprire con personale di ruolo tutti i posti vacanti e disponibili (quelli coperti attualmente con supplenze annuali).
Nessun elemento di maggior dettaglio è stato fornito circa il numero delle assunzioni effettuabili (fermo restando che la richiesta del MIUR al MEF sarà quella di un’integrale copertura delle disponibilità): da definire anche la decorrenza del piano, che potrebbe operare già sul corrente anno scolastico, con assunzioni giuridiche dal 1°.9.2010.
Quest’ultimo ambito di questioni, ovviamente, è rimesso alle decisioni che saranno assunte in sede politica, in esito ad un confronto tuttora in corso e segnato da posizioni che non è facile comporre.
Grande spazio è stato dedicato ad un esame della situazione riguardante il contenzioso in atto relativamente al biennio 2009/11: come più volte evidenziato dalla CISL Scuola, il quadro si presenta a dir poco confuso e contraddittorio, stante l’assenza di decisioni di merito sui ricorsi in atto, che dovranno risolvere anche le incognite sulla competenza di giurisdizione, mentre continuano ad avere corso i provvedimenti disposti dal commissario ad acta, la cui natura cautelare è stata peraltro più volte ribadita.
La CISL Scuola ha denunciato con forza l’insostenibilità di una situazione che esigerebbe in tempi rapidi una pronuncia definitiva da parte del giudice amministrativo: è intollerabile il perdurare di una condizione di così pesante incertezza e provvisorietà.

CISL SCUOLA

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it