|

|
|
SI RISPETTINO GLI INSEGNANTI!!
 inserita il 27/02/2011
Dopo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in cui si accusa la scuola pubblica affermando che "libertà vuol dire avere la possibilità di educare i propri figli liberamente, e liberamente vuol dire non essere costretti a mandarli in una scuola di Stato, dove ci sono degli insegnanti che vogliono inculcare principi che sono il contrario di quelli dei genitori"
La Dichiarazione di Francesco SCRIMA - Segretario Generale CISL SCUOLA
Si faccia di più per la scuola e si rispettino gli insegnanti
Per la scuola si sta facendo molto meno di quanto si dovrebbe. Ne sia consapevole chi presiede il governo, senza lanciare accuse generiche e strumentali agli insegnanti, a cui si continua a chiedere tanto e a dare troppo poco. Abbia rispetto per chi tiene in piedi con competenza e dedizione, tra mille difficoltà, un servizio fondamentale come quello che la scuola pubblica rende al Paese.
Alla scuola e agli insegnanti tutti continuano a delegare tutto: non c’è argomento sul quale, all’occorrenza, non gli si attribuiscano responsabilità e colpe. Questa volta l’accusa ai docenti è di “inculcare” valori che sarebbero difformi da quanto richiesto dalle famiglie. Ci chiediamo a quali modelli valoriali si faccia riferimento, visti quelli che quotidianamente la società, a vario titolo, propone ai nostri ragazzi nel loro tempo extra scolastico.
La stragrande maggioranza degli insegnanti offre ogni giorno a milioni di studenti, con competenza e dedizione, un impegno che meriterebbe ben altro riconoscimento. E’ grazie a loro se la scuola continua ad essere, in un paese fortemente percorso da egoismi e faziosità, luogo che promuove responsabilità, ascolto reciproco, integrazione. Chi ha compiti di Governo, li sostenga col suo apprezzamento e soprattutto con scelte di politica scolastica che facciano dell’istruzione e della formazione, come accade in atri paesi, un settore prioritario di investimento.
Roma, 27 febbraio 2011
Francesco Scrima, segretario generale CISL Scuola

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|