sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> docente >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  SCATTI DI ANZIANITA': Tremonti firma il decreto

inserita il 15/01/2011

 

SCATTI, TREMONTI FIRMA IL DECRETO. UN IMPEGNO MANTENUTO.


Il decreto interministeriale che consente il pagamento degli scatti è stato firmato oggi
in via definitiva dal ministro Tremonti, in coerenza con le intese che avevamo
raggiunto al termine di un serrato confronto sulle misure straordinarie varate l’estate
scorsa.
Il testo è quello già presentato ai sindacati il 18 novembre al MIUR, firmato dal
ministro Gelmini e quindi trasmesso al MEF per la controfirma. Un iter reso più
complesso dalla concomitanza di tanti altri provvedimenti di fine anno, ma che oggi è
pienamente concluso.
La CISL Scuola, che molto ha lavorato, insieme alla CISL, per trovare le intese
necessarie a risolvere una questione così delicata e complessa, non può che
esprimere grande soddisfazione per una firma che fa chiarezza anche rispetto a
tanta disinformazione diffusa in modo superficiale, e non di rado strumentale, nei
giorni scorsi.
Le modalità concordate per il recupero degli scatti sono state da noi ripetutamente
illustrate e commentate con dovizia di particolari: il decreto riprende coerentemente
quanto convenuto, ristabilendo la validità del 2010 ai fini della maturazione degli
scatti e ponendo le premesse per un analogo intervento negli anni 2011 e 2012.
E’ sorprendente come molti, con malcelato fastidio per un risultato che forse
preferivano non vedere raggiunto, nella perversa logica del “tanto peggio tanto
meglio”, si impegnino oggi soprattutto a ricercare e a evidenziare i presunti limiti dei
risultati che abbiamo raggiunto: risultati che in ogni caso valgono infinitamente di più
del nulla fin qui prodotto da chi ha scelto altre e diverse modalità di misurarsi col
Governo sul difficile terreno dei provvedimenti di emergenza.
Così come sorprende – ma non troppo – la disinvoltura di chi definisce un
“pateracchio”, in questi giorni, quello stesso decreto che in precedenza aveva
indicato, nel tentativo di intestarsi meriti mai avuti, come “importante risultato”.
Con lo stesso impegno profuso fino ad oggi la Cisl Scuola incalzerà ora
l'Amministrazione perché si dia puntualmente seguito, con le modalità concordate e
riportate nel testo del decreto, al successivo previsto recupero anche degli anni 2011
e 2012 ai fini della maturazione delle progressioni stipendiali.

Francesco SCRIMA-  Segretario Generale CISL SCUOLA

Roma, 10 gennaio 2011


  allegati

Scrima su Scatti di anzianità

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it