|

|
|
SUPPLENZE TEMPORANEE: ULTERIORI CHIARIMENTI
 inserita il 08/11/2010
DIRAMATI ULTERIORI CHIARIMENTI SULLE SUPPLENZE TEMPORANEE DEL PERSONALE DOCENTE
Facendo seguito alle continue pressioni delle organizzazioni sindacali il MIUR, con la nota prot n. 9839 appena diramata, torna a fornire indicazioni e chiarimenti ai Dirienti scolastici sulle corrette procedure per la sostituzione dei docenti assenti, finalizzate a "garantire ed assicurare il prioritario obiettivo del diritto allo studio e della piena funzionalità delle attività didattiche" .
Nel richiamare la nota prot. 14991 del 9.10.2009, l'Amministrazione evidenzia che "l’istituto delle ore eccedenti, considerato l'ammontare limitato delle risorse disponibili, annualmente definito e di celere esaurimento, ha natura emergenziale ed ha come finalità lo specifico obiettivo di consentire la sostituzione immediata e limitata nel tempo del docente assente, in attesa della nomina del supplente temporaneo avente diritto".
Il MIUR ribadisce, pertanto, che qualora non risulti possibile assicurare la sostituzione ricorrendo a personale in servizio nella scuola con ore a disposizione o di "contemporaneità non programmata", o mediante attribuzione di ore eccedenti nel limite delle risorse assegnate e di 6 ore settimanali oltre l'orario d'obbligo, i dirigenti possono assumere supplenti "anche nel caso di assenza del titolare per periodi inferiori a 5 giorni nella scuola primaria, come previsto dall’art. 28, c. 5 del CCNL e a 15 giorni nella scuola secondaria". Nella nota viene evidenziata, anche, l'opportunità di non ricorrere a personale in servizio su posti di sostegno, "salvo casi eccezionali non altrimenti risolvibili".
E', inoltre, sottolineato che per la sostituzione del personale assente non si possono utilizzare le risorse del Fondo di istituto "visti i vincoli specifici di destinazione previsti dal contratto stesso nell'utilizzo di tali risorse".
allegati
NOTA MIUR 6 OTTOBRE 2009
NOTA MIUR 9 NOVEMBRE 2010

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|