sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> docente >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  MOBILITA' DOCENTI e ATA: Firmato il CCNL e l'OM

inserita il 20/02/2010

 

CONTRATTO SULLA MOBILITA': Comunicato della Segreteria Nazionale

Il Contratto sulla Mobilità è un buon contratto, che sui problemi legati alla gestione del soprannumero avvia immediatamente una fase specifica di ulteriore negoziato.
Non è quindi vero che manchino tutele: queste intanto devono fondarsi anzitutto su un incremento delle opportunità di impiego del personale. Per questo serve un taglio diverso nella politica degli organici e in questa direzione deve muoversi l’impegno dei sindacati, richiamando l’Amministrazione a tradurre in fatti le aperture su possibili “potenziamenti” degli organici di istituto, e rivendicando una gestione delle cattedre funzionale all’obiettivo di un qualificato utilizzo dei docenti.
Su questo presupposto devono innestarsi le misure che a tutela dei soprannumerari possono trovare posto nel contratto: diversamente, si rischia di innescare uno spirale perversa in cui i disagi non vengono risolti, ma scaricati su altri lavoratori.
Alcune tutele sono già state introdotte lo scorso anno, ampliando in modo considerevole – nell’immediato e in prospettiva – le opportunità di un rientro nelle sede originaria per i trasferiti d’ufficio. Lo abbiamo fatto nel CCNI sulla mobilità, nel successivo accordo integrativo del 15 aprile 2009, nel CCNI sulle utilizzazioni.
La ripresa del confronto su questi temi, che l’intesa sottoscritta ieri prevede in modo molto chiaro ed esplicito nelle prime righe e che di fatto può considerarsi già in atto, offre sicuramente la possibilità di approfondire eventuali ulteriori misure ad integrazione di quelle già esistenti: c’è dunque modo e tempo per esaminare proposte serie e davvero utili al personale, la cui tutela non può essere affidata a soluzioni estemporanee, di dubbia efficacia e cariche di pesanti contraddizioni.
Non occorre essere particolarmente esperti di mobilità per constatare che l’individuazione dei perdenti posto non potrà avvenire che in una fase successiva, a organici assegnati e a graduatorie di istituto pubblicate (grosso modo fra non meno di quarantacinque giorni). Un lasso di tempo che chiunque abbia idee e proposte serie potrà quindi proficuamente impiegare ad un tavolo di negoziato immediatamente attivabile; non è il momento di fare pubblicità a se stessi, si deve utilizzare il tempo per continuare un proficuo lavoro e non per attestarsi su sterili polemiche.
La CISL Scuola ha speso un forte impegno, come tutte le altre sigle (nessuna esclusa!) al tavolo de negoziato: non può quindi accettare che si svilisca senza validi argomenti un contratto di cui rivendica con forza la buona qualità, la coerenza interna e l’efficace grado di tutela che assicura in modo equilibrato a tutti i lavoratori.

La Segreteria Nazionale

Pubblicato il CCNL e l'OM sulla Mobilità del personale docente ed ATA.


Scadenza per la presentazione delle domande 22 marzo p.v.

Per la Scuola Primaria e Scuola Media la domanda deve essere inoltrata ESCLUSIVAMENTE ON-LINE, pertanto è necessario precedere prima alla registrazione, come già annunicato nel precedente messaggio.
Per gli altri ordini di scuola le procedure sono ancora in cartaceo

Sul sito www.cislscuola.it è possibile scaricare tutta la documentazione


DAL 1° MARZO GLI ISCRITTI CISL SCUOLA POTRANNO RECARSI NEI NOSTRI UFFICI PER LA CONSULENZA E L'ASSISTENZA RELATIVAMENTE ALLA COMPILAZIONE DELLE APPOSITE DOMANDE.

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it