sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> contributi >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  Sobrietà, educazione e rispetto nel 2010. Salviamo il mondo nel silenzio dei politici

inserita il 08/01/2010

 

Maria Romana DE GASPERI da L'Avvenire 2 gennaio 2010

Sobrietà, educazione e rispetto nel 2010. Salviamo il mondo nel silenzio dei politici

Allora da ieri tutto nuovo. Anche l'anno ha una veste straordinaria. Aggiunge alla cifra 20 il numero 10. Si potrebbe giocare mettendo un numero sotto l'altro e ottenendo un 30, cioè il numero dei giorni di un mese. Ed è proprio su questo 20 e 10 che appoggiamo tutti i nostri sogni futuri o almeno i progetti per i prossimi dodici mesi, Abbiamo lasciato l'anno vecchio quasi con ribrezzo o con sollievo per quante cose negative ci ha fatto passare se consideriamo fatti che ci riguardano anche tutti quelli succeduti al di fuori del giro scale delle nostre case. Terremoti, inondazioni, guerre nefaste che hanno invaso questo nostro mondo, l'unica ricchezza che abbiamo, l'unica possibilità di vita che ci viene offerta. E noi invece di goderne, invece di tenerlo bene, curarlo con amore e riconoscenza, pare ne sfruttiamo ogni bene ritagliando il suo abito verde, facendo buchi per aspirarne gli umori profondi, rovinando quella calotta d'aria che si era costruito per respirare meglio e imponendo la nostra presenza minacciosa nel distruggere tante specie di animali che esso ci aveva conservato e mutato di colori e di forme, con una fantasia irripetibile, durante migliaia di anni. Fermiamoci su questa strada nefasta e se, come ci risulta, i governi degli Stati non riescono a mettersi d'accordo su una linea di non distruzione, facciamolo noi. Salviamolo questo nostro mondo così pieno di bellezza. Ascoltiamo chi ci dà regole nuove di vita, forse poca cosa, ma ogni goccia è utile e necessaria anche al mare. Non sprechiamo l'acqua, non sporchiamo le strade, rispettiamo le vie della montagna, le spiagge del mare. Insegniamo ai nostri bambini a piantare un albero, a non calpestare le aiuole comuni, a non considerare opere di qualche valore quelle scritte che abbruttiscono le mura delle nostre strade o delle nostre case di città. Non c'è nessun coraggio, nè bravura ad arrampicarsi sui ponti e scrivere sulle spallette frasi d'amore. È solo un modo per sporcare ciò che dovrebbe rimanere pulito. Il tempo grigio di questi giorni non ci aiuta a pensare al sole che ci illumina e ci riscalda e che, per fortuna è ancora troppo lontano, troppo potente perché noi possiamo metterci le nostre mani. Infine trovo inutile farci gli auguri quando buona parte degli avvenimenti del prossimo 2010 dipenderanno dall'atteggiamento di questa generazione di uomini. Inutile se non saremo capaci di qualche nostra rinuncia in aiuto di chi ha meno e ha appena incominciato ora a risollevarsi da un'antica miseria. Ci sono popoli che finalmente si incamminano per raggiungere il nostro stesso grado di vita, miliardi di uomini nuovi che gridano il loro diritto a una esistenza più giusta. Dobbiamo far capire ai nostri governi che siamo pronti a offrire ciò che infine non ci è necessario, ma che diventa superfluo di fronte a chi ha sempre mangiato solo un pugno di riso o a coloro che ancora considerano una fortuna trovare una tettoia dove riposare. È vero noi oggi perdiamo il lavoro. Ma avete visto voi i marciapiedi di certe città dell'India dove la notte bisogna stare attenti a non inciampare in chi dorme avvolto in un lenzuolo? Alziamo le mani al cielo, come i popoli antichi quando pregavano il loro dio, e chiediamo al 2010 pace e gioia per il nostro mondo da salvare.

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it