|

|
|
>>
personale precario docente
>> dettaglio notizia
|
invia
stampa
|
 |
Convocazione Supplenti docenti ELENCHI PRIORITARI
 inserita il 19/12/2009
CONVOCAZIONE DEI SUPPLENTI DOCENTI DAGLI ELENCHI PRIORITARI Con la nota prot. 19232 del 17 novembre 2009, che abbiamo trasmesso ieri, il MIUR, nel comunicare l’attivazione della funzione informatica di convocazione dei supplenti docenti dagli elenchi prioritari, ha fornito le precisazioni che sintetizziamo di seguito. La funzione è disgiunta da quella relativa alle convocazioni dalle “normali” graduatorie di istituto in quanto diverse sono le eventuali sanzioni da applicare in caso di rinuncia, mancata presa di servizio, abbandono della supplenza. In tali casi, infatti, l’art. 5 del D.M. 82/2009 prevede la decadenza dal diritto ad essere interpellati per ulteriori contratti dalla fascia prioritaria (per tutte le graduatorie comprese nell’elenco), nonché la perdita del diritto all’attribuzione del punteggio e all’indennità di disoccupazione; le sanzioni non si applicano nei casi in cui il personale rinunci alla supplenza, anche in corso: per accettare un incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche (art. 5, comma 3 del DM 82/09 e art. art. 8 comma 3 del regolamento D.M. 103/07) in quanto già impegnato per una supplenza temporanea o per un progetto attivato con fondi regionali (art. 5, commi 3 e 4 del DM 82/09) per accettare, entro il 30 aprile, altra supplenza di durata fino al termine delle lezioni o oltre qualora non sia già in servizio per una supplenza di pari durata (art. 8 comma 2 del regolamento D.M. 103/07) nel caso la proposta di supplenza comporti una retribuzione inferiore all’indennità di disoccupazione spettante (ultimo capoverso del punto 4 della nota prot. n. 19212 del 17 dicembre 2009). Torniamo a ricordare che come previsto dal D.M. 82 e precisato dalle note prot. 14655 del 30 settembre 2009, e prot. 19212 del 17 dicembre 2009: le assunzioni dagli elenchi prioritari devono essere effettuate esclusivamente per le sostituzioni dei docenti che si assentano a partire dalla data della loro diffusione; sono fatte salve le supplenze attualmente in essere e le loro eventuali proroghe e conferme. Mg/Sc

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|