>>
personale precario docente
>> dettaglio notizia
|
invia
stampa
|
 |
Firmato il protocollo d'Intesa Regione Umbria e USR per l'ampliamento dell'Offerta Formativa della Regione Umbria
 inserita il 06/12/2009
In data 26 novembre 2009 la Regione dell'Umbria e l'USR Umbria hanno sottoscritto
il Protocollo d’intesa per la realizzazione di interventi finalizzati all’integrazione e al potenziamento del sistema dei servizi di istruzione con l'utilizzo prioritario del Personale Precario della Scuola da reclutare tramite gli elenchi prioritari delle istituzioni Scolastiche (D.M. 82/2009 e Dl. 134/2009)
Di seguito le Istruzioni Operative per il reclutamento del Personale Precario da utilizzare per i Progetti Regionali
Direzione Generale
Prot. n. AOODRUM 6929/B12
Perugia, 01/12/09
Oggetto: Protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e la Regione dell’Umbria per la realizzazione di interventi finalizzati all’integrazione e al potenziamento del sistema dei servizi di istruzione. Istruzioni per la nomina del personale della scuola.
Si fa riferimento al Protocollo d’intesa stipulato in data 26/11/2009 tra questo Ufficio Scolastico regionale e la Regione dell’Umbria per la realizzazione di interventi finalizzati all’integrazione e al potenziamento del sistema dei servizi di istruzione, e al fine di rendere operative le misure straordinarie emesse a favore dei precari della scuola ( D.L. n.134 del 25/09/2009 e D.M. n. 82 del 29/09/09 ), visto l’art. 4 del protocollo d’intesa che attribuisce all’USR per l’Umbria il compito di indicare alle istituzioni scolastiche le procedure per la nomina del personale della scuola da coinvolgere nei progetti che saranno finanziati, si forniscono le seguenti istruzioni:
- per la realizzazione delle attività riferite ai progetti finanziati, i dirigenti scolastici utilizzeranno il personale inserito negli elenchi prioritari di cui al DM n. 82 del 29/09/09 con precedenza assoluta rispetto a quello inserito nelle graduatorie di circolo e di istituto;
- al personale docente così nominato, sarà riconosciuta la valutazione del servizio ai soli fini dell’attribuzione del punteggio nelle graduatorie ad esaurimento previste dall’art. 1, comma 605, lett. c della legge 27/12/2006 n. 296, nella stessa classe di concorso o posto di insegnamento per il quale l’interessato ha prestato servizio nell’a.s. 2008/09. A tal fine l’attività didattica connessa al progetto, dovrà essere riconducibile al posto/classe di concorso per il quale l’aspirante è incluso negli elenchi prioritari compilati ai sensi del DM 82/09;
- al personale ATA nominato dagli elenchi prioritari, sarà attribuito il punteggio in occasione dell’aggiornamento o del nuovo inserimento nelle graduatorie permanenti di cui all’art. 554 del D.Lgs 16 aprile 1994, n. 297, nel profilo professionale per il quale l’interessato ha prestato servizio nell’a.s. 2008/09.
Per le modalità di nomina i dirigenti scolastici applicheranno le procedure indicate negli artt. 3 e seguenti del citato DM 29.09.09 n. 82.
I Dirigenti degli USP di Perugia e Terni forniranno ogni opportuna assistenza alle scuole per assicurare la corretta applicazione delle istruzioni fornite.
Il Direttore Generale F.to Nicola Rossi
allegati
Protocollo d'Intesa Regione Umbria e USR
Avviso pubblico per Progetti Regione Umbria

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|