|

|
|
Testo dell'odg per la messa in pensione anticipata dei docenti
 inserita il 29/11/2009
Venerdì 27 novembre 2009
Pubblichiamo il testo dell'odg accolto dal governo per la messa in pensione anticipata dei docenti al fine di permettere un più ampio assorbimento dei docenti precari iscritti in graduatoria
Ordine del Giorno n. G2.386 al DDL n. 1790
G2.386 (già em. 2.386)
VALDITARA, AUGELLO, TOFANI, BALDASSARRI, MUSSO, ZANETTA, BALDINI, FIRRARELLO, CURSI, VIESPOLI, COLLI, MENARDI, VETRELLA, ALLEGRINI, NESPOLI, SARO, ZANOLETTI, PONTONE, PARAVIA, D'ALI', VALENTINO, BENEDETTI, VALENTINI, GERMONTANI, VICARI, GALLONE, DIGILIO.
Il Senato della Repubblica, in sede di esame dell'Atto Senato 1790, premesso che:
- il corpo docente delle scuole italiane è tra i più anziani dei paesi OCSE;
- nelle graduatorie ad esaurimento sono iscritti 230.000 precari di cui 130.000 con contratto annuale;
- va approvata una riforma meritocratica della formazione e del reclutamento del personale docente;
- il pensionamento anticipato dei docenti che abbiano maturato "quota 93" come sommatoria degli anni di anzianità di servizio e di età anagrafica può dispiegare effetti favorevoli al fine di liberare posti di ruolo per le assunzioni di insegnanti precari,
impegna
il Governo a valutare positivamente la proposta di legge che consenta il pensionamento anticipato dei docenti in possesso dei requisiti citati.

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|