sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> scuola statale: nazionale >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  ACCORDO NAZIONALE parametri calcolo FFSS, ore eccedenti,...

inserita il 20/11/2009

 

ACCORDO NAZIONALE DEFINITIVO

 

 

Sottoscritto l’accordo che definisce i parametri con cui saranno assegnate alle istituzioni scolastiche, per l’anno scolastico 2009/2010, le risorse relative alle funzioni strumentali, agli incarichi specifici e alle ore eccedenti le 18 settimanali per le attività complementari di educazione fisica.
L’accordo, in linea con quanto già attuato per il Fis, semplifica le modalità di calcolo indicando criteri e parametri oggettivi e trasparenti legati alla consistenza del personale e ad alcune complessità eventualmente presenti, consentendo alle scuole di individuare con certezza la consistenza delle risorse cui fare affidamento.
Giova ricordare che quanto stabilito nell’accordo si riferisce unicamente ai parametri di calcolo per la determinazione della consistenza finanziaria e non all’attribuzione ai singoli degli eventuali compensi, che rimane di esclusiva competenza della contrattazione integrativa di istituto fermo restando il dettato del CCNL, degli accordi integrativi nazionali e del piano dell’offerta formativa.
La sottoscrizione dell’accordo consente alle istituzioni scolastiche di portare a conclusione le contrattazioni ed al Miur di erogare immediatamente le somme alle scuole, come peraltro richiesto dalla CISL Scuola e dalle altre OO.SS..
La CISL Scuola considera importante l’aver formalizzato nell’accordo, dopo averlo più volte enunciato verbalmente, l’impegno ad intervenire risolutivamente sulle questioni riguardanti il lavoro notturno nei convitti, l’indennità di bilinguismo, l’indennità di direzione ai sostituti del Dsga e duplicazione delle quote di direzione.
L’amministrazione si è impegnata ad accreditare alle scuole gli importi relativi ai 4/12mi delle funzioni strumentali, degli incarichi specifici – primo parametro – (per il secondo sarà avviato un monitoraggio), delle somme per la pratica sportiva.
Saranno erogate altresì le risorse, come richiesto dalla CISL Scuola, a saldo degli istituti contrattuali sopra indicati per le scuole di quelle regioni ove ciò non è avvenuto.
L’amministrazione ha comunicato inoltre che la rata comprenderà i 4/12mi del Fis, la mensa, gli esami per la libera professione, mentre è in fase di spedizione il saldo al 31/12/2009 degli importi per ex Lsu e co.co.co..
Nel corso dell’incontro è stata affrontata la tematica dell’utilizzo delle economie relative alle posizioni economiche del personale Ata da tradurre in un contratto integrativo nazionale.
Le parti hanno convenuto sull’erogazione di una somma una - tantum. E’ stata registrata una diversità di vedute tra amministrazione e OO.SS. sulle tipologie di personale Ata eventualmente beneficiario.
Da un lato le organizzazioni sindacali hanno sostenuto che l’attribuzione doveva riguardare tutto il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, dall’altro l’amministrazione ha evidenziato serie perplessità, anche di natura tecnica, sui supplenti temporanei.
I tempi operativi per evitare che le somme, specificamente quelle del 2008, siano dichiarati perenti (con il pericolo di un iter lungo e non certo per il recupero) sono ormai molto stretti.
La CISL Scuola, stigmatizzando come ancora una volta i ritardi dell’amministrazione nel trattare la questione ( la richiesta, più volte reiterata, risale a molti mesi fa) rischiano di non consentire approfondimenti puntuali, si è dichiarata disponibile ad un approfondimento in tempi brevi ritenendo che nel prossimo incontro, preannunciato per il 1 dicembre, debba essere data risposta definitiva al problema, perché non si corra il rischio che le risorse non vengano utilizzate e affinchè queste arrivino, invece, al più presto nelle tasche dei lavoratori


  allegati

ACCORDO NAZIONALE parametri calcolo FFSS, ore eccedenti,...

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it