sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> scuola statale: nazionale >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  INVALSI: Risultati "Rilevazione APPRENDIMENTI PRIMARIA"

inserita il 19/11/2009

 

La "Rilevazione degli apprendimenti della scuola primaria, a.s. 2008/09" pubblicata oggi nel sito web dell'INVALSI
La rilevazione - riguardante gli apprendimenti in "italiano" e "matematica" - ha coinvolto 5.303 scuole e 350.000 alunni delle classi seconde e quinte della scuola primaria, mediante una prova esterna standardizzata. Si tratta di un dato molto interessante che offre alle istituzioni scolastiche elementi di conoscenza oggettiva dei livelli di apprendimento dei propri ragazzi (vedi il "Rapporto integrale" e/o la sua "Sintesi").

Pur essendo volontaria, il dato di partecipazione è stato abbastanza elevato (68,2%), a riprova che nella scuola sta crescendo la consapevolezza nei confronti di pratiche valutative i cui esiti diventano sempre più fondamentali per sostenere il processo di insegnamento-apprendimento.

Questa prima rilevazione nasce con la legge 176/07 e si inserisce in un piano triennale di rilevazione che

riguarderà - nell'anno scolastico in corso - obbligatoriamente tutte le classi prime e terze della scuola secondaria di 1° grado;
interesserà - nell'a.s. 2010/11 - le classi terze e quinte della scuola secondaria di 2° grado.
Di seguito, alcuni interessanti dati di analisi degli esiti emersi.

Gli alunni della classe seconda della scuola primaria hanno risposto mediamente in modo corretto al 65% dei quesiti di "italiano", mentre nella prova di "matematica" le risposte corrette sono state pari al 54,9%.
Le situazioni rilevate non sono omogenee sul territorio nazionale.
Gli alunni meridionali mostrano una differenza negativa di quasi sei punti percentuali rispetto al nord Italia; per la matematica, al contrario, registrano una quota di eccellenza più elevata che nel resto del Paese (10,6%, 7,5% e 7%, rispettivamente nel Sud, nel Nord e nel Centro).
Nelle classi quinte le risposte corrette in "italiano" sono state in media pari al 62,3%, mentre in matematica sono state pari al 57%.
Sia nelle seconde che nelle quinte classi le differenze di punteggio connesse al genere e quelle legate all'età degli alunni sono minime o comunque non sufficientemente significative.
Gli alunni di cittadinanza diversa da quella italiana sia nelle seconde che nelle quinte classi della scuola primaria conseguono risultati molto inferiori rispetto a quelli ottenuti dai loro compagni di cittadinanza italiana sia in "matematica" che, soprattutto, in "italiano".
Il rapporto, infine, fornisce alcune chiavi di lettura dei dati relativamente alla variabilità dei livelli di apprendimento in rapporto alle condizioni socio-economiche delle loro famiglie, alla scuola frequentata e al contesto socio-economico di provenienza.

La CISL Scuola:

prende atto positivamente degli esiti di questa rilevazione, la prima in assoluto riferita al nostro sistema di istruzione;
ribadisce, con forza, il ruolo di fondamentale importanza per la scuola dell'INVALSI, già oggi in grado di formulare "diagnosi" di rilevante valore scientifico;
riconferma la necessità di individuare un soggetto che, sulla base degli esiti rilevati, possa svolgere - con competenza e continuità - un'azione di sostegno alle istituzioni scolastiche

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it