sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> personale precario docente >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  MISURE STRAORDINARIE per i PRECARI: SI' DEFINITIVO del SENATO

inserita il 19/11/2009

 

DAL NAZIONALE:

                                                    Comunicato stampa
Il Senato ha approvato nella seduta odierna il testo del decreto-legge 134/09 nella
stessa formulazione con cui lo stesso era stato licenziato dalla Camera; il decreto è
quindi definitivamente convertito in legge.
La CISL Scuola ha evidenziato in modo puntuale, nelle audizioni presso le
competenti Commissioni Parlamentari, luci ed ombre di un provvedimento i cui
contenuti sono stati notevolmente estesi nel corso della discussione alla Camera dei
Deputati attraverso una nutrita serie di emendamenti che il Senato, anche per
accelerare l’iter di conversione, ha scelto di confermare integralmente.
In modo particolare la nostra attenzione si è posta sulle misure straordinarie per i
precari e sulle disposizioni volte a rimuovere il pesante contenzioso sulle graduatorie
ad esaurimento.
Sul primo punto, registriamo positivamente l’ampliamento della platea dei beneficiari
delle misure straordinarie a quanti hanno svolto, nel 2008/09, una supplenza di 180
giorni (il decreto legge prendeva in considerazione solo le supplenza annuali o fino al
termine delle lezioni): il MIUR dovrà ora provvedere, come già annunciato, ad una
riapertura dei termini per le nuove istanze di accesso ai benefici.
Sulla questione delle graduatorie, pur ritenendo positiva la soluzione indicata per le
attuali graduatorie, di cui viene confermata la corretta compilazione, la CISL Scuola
ribadisce le proprie forti riserve per l’evidente contraddizione che si determina
prevedendo, per il prossimo aggiornamento, il ripristino della possibilità di
inserimento “a pettine” in una diversa provincia.
Con la conversione in legge del decreto 134/09 si conclude l’iter di un provvedimento
che la CISL Scuola ha sollecitato per dare immediate e concrete risposte ad una
situazione di emergenza per il personale precario, al quale si assicurano alcune
importanti tutele di natura giuridica ed economica.
Continua, tuttavia, l’impegno forte e determinato dell’Organizzazione per rimuovere
alla radice le cause del precariato, attraverso una riduzione dell’entità e una revisione
dei tempi della manovra sugli organici, che sta determinando oggi nella scuola una
situazione insostenibile, e l’assunzione di precisi obiettivi di stabilizzazione del
lavoro, attraverso la stipula di contratti a tempo indeterminato su tutti i posti vacanti e
disponibili.
Roma, 18 novembre 2009

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it