|

|
|
RSU:prorogate sino al 2010 le attuali rappresentanze
 inserita il 03/11/2009
Come avevamo già preannunciato alle scuole del territorio regionale, slittano con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.lgs. 150/2009 le elezioni delle RSU d'istituto.
Inseriamo la notizia giuntaci ieri dal Nazionale. (E.C.)
"RSU: prorogate le attuali Rappresentanze. Le elezioni "slittano" al 2010 dopo la definizione dei nuovi comparti Sabato scorso, 31 ottobre - come anticipato dal comunicato unitario di CISL Scuola, UIL Scuola, Snals e Gilda - è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 150 del 27.10.2009 ("Attuazione della legge 4.3.2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni"): le elezioni RSU di istituto, previste per il prossimo dicembre, sono pertanto rinviate.
Il decreto, destinato a modificare la Pubblica Amministrazione e la contrattazione dei dipendenti pubblici, all'art. 65 dispone, infatti, che "... in deroga all'art. 42, comma 4, del predetto decreto legislativo n. 165 del 2001, sono prorogati gli organismi di rappresentanza del personale anche se le relative elezioni siano state già indette. Le elezioni relative al rinnovo dei predetti organismi di rappresentanza si svolgeranno, con riferimento ai nuovi comparti di contrattazione, entro il 30 novembre 2010". Proprio oggi, 2 novembre, sarebbe stato il termine ultimo per la presentazione delle liste per il rinnovo delle RSU, con elezioni da svolgersi i primi di dicembre; dette scadenza e votazioni perdono, quindi, completamente di valore in quanto il decreto 150 proroga le RSU esistenti, che continuano ad essere, pertanto, pienamente funzionanti, presidio irrinunciabile per la contrattazione decentrata che può tranquillamente procedere e produrre pienamente tutti i suoi effetti; stabilisce che le nuove elezioni si volgano entro il mese di novembre 2010, una volta identificati i nuovi comparti di contrattazione. Le procedure elettorali saranno ovviamente e sollecitamente attivate dalle strutture territoriali della CISL Scuola in quelle istituzioni scolastiche ove la RSU non ci sia o manchi il numero legale per il suo legittimo funzionamento. "

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|