sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> docente >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  SITUAZIONE FINANZIARIA DELLE SCUOLE E FONDO D'ISTITUTO: 3° INCONTRO AL MIUR

inserita il 30/10/2009

 

Problematiche FIS e difficoltà finanziarie delle scuole
Il resoconto del terzo incontro al MIUR


Nell'incontro - che si è svolto nella giornata di ieri, al MIUR - l'Amministrazione ha informato le Organizzazioni Sindacali che nei prossimi giorni sarà inviata alle istituzioni scolastiche la comunicazione relativa all'ammontare del FIS contestualmente alla prima trance di risorse (i 4/12 relativi all'anno 2009). I restanti 8/12 dell'a.s. 2009/10 (gennaio-agosto 2010) saranno inviati nel prossimo mese di febbraio.

I finanziamenti per le supplenze relativi al periodo settembre-dicembre 2009 (4/12) sono già stati inviati alle scuole e sarà corrisposto, altresì, il saldo degli 8/12 (gennaio-agosto 2009) concernente lo scorso anno scolastico.

Limitatamente alla sola scuola primaria, sono in arrivo anche le risorse per il "funzionamento".

E' stato raggiunto con l'ANCI (l'Associazione dei Comuni italiani) l'accordo per la corresponsione diretta dal MIUR della TARSU relativa al periodo 2003-2007. Ciò consentirà la radiazione degli specifici residui passivi dai bilanci delle istituzioni scolastiche.

L'Amministrazione lancerà o valuterà, nei prossimi giorni, i monitoraggi relativi a:
• ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti;
• indennità per funzioni superiori in sostituzione del dirigente scolastico o del DSGA;
• ore prestate nei corsi integrativi nei licei artistici;
• ore di avviamento alla pratica sportiva.

Queste rilevazioni saranno effettuate solo on line (gli invii cartacei non saranno tenuti in alcun conto): questo in quanto si prevede una chiusura in tempi molto celeri (probabilmente 3 novembre) per poter utilmente e sollecitamente giungere ad un accordo già nel corso del prossimo incontro, calendarizzato per giovedì 5 novembre.

In quell'occasione si dovrebbe, altresì, pervenire alla sottoscrizione dell'accordo di massima già raggiunto ieri relativo alle "funzioni strumentali" (docenti) e agli "incarichi specifici" (ATA), secondo le indicazioni espresse nel precedente incontro di mercoledì scorso, 21 settembre.

Nel particolare, sono assegnate per le "funzioni strumentali" una quota-base di € 3.000 per ogni scuola alla quale aggiungerne una complementare di € 2.000 in presenza di una complessità organizzativa (istituto comprensivo; istituto di istruzione superiore; convitti ed educandati; scuole militari, carcerarie, ospedaliere, annesse, all'estero; corsi serali) con ulteriori € 100 (circa) per ogni docente in organico di diritto.

Relativamente agli "incarichi specifici" le risorse disponibili saranno così ripartite:
• una quota di circa € 100 per ciascun posto in organico di diritto (esclusi DSGA, LSU e co.co.co);
• un'ulteriore quota di € 280, da integrare alla precedente, per ogni posto in organico non coperto da un titolare di posizione economica ex art. 7.

Infine, nell'intento di fornire una risposta alle situazioni di disagio che si sono evidenziate nell'applicazione del calcolo del FIS (in particolare: lavoro notturno nei convitti, indennità di bilinguismo, indennità di direzione ai sostituti del DSGA, duplicazione delle quote di direzione, etc.), tutte le Organizzazioni Sindacali hanno sostenuto che eventuali risparmi o mancati utilizzi di risorse contrattuali dovranno essere destinate allo scopo sopra descritto.

CISL SCUOLA
La Segreteria Nazionale

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it