|

|
|
>>
dirigenti scolastici
>> dettaglio notizia
|
invia
stampa
|
 |
AREA V Ripresa trattativa rinnovo contratto
 inserita il 07/10/2009
RIPRESA DELUDENTE E INTERLOCUTORIA
Come preannunciato nella Nota first class del 23 settembre u.s., nel pomeriggio di ieri 6 ottobre è ripresa la trattativa per il rinnovo del CCNL della V Area – Dirigenti Scolastici- relativa al quadriennio normativo 2006/2009 e al primo biennio economico 2006- 2007. Come si ricorderà, la trattativa era stata interrotta il 28 luglio u.s. sia per le incombenti vacanze estive sia – e ancor più- per la necessità dell’ARAN e del MIUR ( dopo le necessarie interlocuzioni con il MEF e la Funzione Pubblica) di maturare proposte risolutive relative alle ben note questioni (allora e tuttora irrisolte) dell’incapienza dei fondi regionali, della valutazione e delle sanzioni disciplinari conservative. L’incontro di ieri ci ha consentito di verificare che – nella sostanza- nulla si è mosso rispetto alle suddette questioni giacché la quantificazione delle risorse per il finanziamento della parte variabile della retribuzione di risultato chiama direttamente in causa la competenza e la responsabilità del MIUR, di fatto latitante. Per quanto concerne l’introduzione , a fianco ( e in aggiunta ) della responsabilità dirigenziale , di sanzioni disciplinari conservative, si è deciso di attendere l’ormai imminente conclusione dell’iter di perfezionamento del Decreto “Brunetta” di attuazione della Legge n. 15/2009, che disciplina – tra l’altro- la suddetta materia per tutti i dipendenti delle Amministrazioni pubbliche, ivi compresi i Dirigenti. Si è fissato,così, un nuovo incontro per il 21 ottobre p.v., con il duplice impegno da parte dell’ARAN di acquisire le concrete determinazioni del MIUR sul rifinanziamento dei fondi regionali e di predisporre un testo organico della bozza di CCNL , tenendo conto delle richieste avanzate dalle OO.SS. presenti al tavolo, nel corso della trattativa avviata nel marzo scorso. La CISL SCUOLA ha chiaramente manifestato l’intollerabilità del protrarsi di una trattativa che al momento non offre ancora ragionevoli prospettive di soluzione preannunciando, in caso di ulteriori ritardi delle controparti nel fornire dignitose ed accettabili risposte alle legittime aspettative della Categoria, l’inevitabile ricorso alla mobilitazione della Categoria stessa.
Mario Guglietti Coordinatore Nazionale Dirigenti Scolastici.

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|