|

|
|
>>
personale precario docente
>> dettaglio notizia
|
invia
stampa
|
 |
NOMINE A TEMPO DETERMINATO 2009/2010: normativa di riferimento
 inserita il 25/08/2009
NOMINE A TEMPO DETERMINATO DOCENTI E ATA:
NOTA MINISTERIALE N° 12360 DEL 25 AGOSTO 2009
CRITERI REGIONALI del 25 agosto 2009
SCHEDE DI LETTURA a cura della Segreteria Nazionale CISL SCUOLA
Queste le principali novità:
DOCENTI * in caso di disponibilità sopravvenute vanno riconvocati anche coloro che hanno dovuto accettare una nomina ad orario ridotto e che quindi hanno diritto al completamento; * le deleghe ad accettare la nomina possono essere conferite a terzi o direttamente all’ufficio scolastico provinciale e in questo caso tale delega vale anche quando le operazioni sono svolte dai poli di scuole; *è possibile rinunciare, nella fase di conferimento delle nomine a livello provinciale:
- ad una supplenza fino al 30/6 per accettarne una fino al 31/8;
- lasciare uno spezzone per un posto intero (evitando la complicazione del completamento e del frazionamento dei posti)
- lasciare un posto di sostegno per un posto comune indipendentemente dalla durata delle supplenze (salvo coloro che sono obbligati su sostegno in base al DM 21/05) * l'opzione tra province diverse è esplicitamente proibita (salvo per la provincia dell'Aquila) e sarà direttamente il sistema informativo a inibire la possibilità di acquisire una individuazione in altra provincia una volta che c'è stata una accettazione. * sono applicabili le sanzioni previste dal nuovo regolamento delle supplenze. In particolare che per la mancata accettazione di una nomina si sarà semplicemente esclusi da eventuali nuove convocazioni per quella disciplina in quella provincia mentre si potranno ottenere supplenze per altre discipline o dalle graduatorie d’istituto o per altra provincia. Per la mancata presa di servizio, dopo aver accettato una nomina, è prevista la cancellazione per quell’anno, dalla graduatoria provinciale a da quelle d’istituto per quella specifica disciplina; naturalmente, essendoci stata un'accettazione, è inibita la possibilità di acquisire supplenze dalle graduatorie ad esaurimento in altra provincia; * per coloro che hanno acquisito l’abilitazione o la specializzazione per il sostegno in base al DM 21/05 permane l’obbligo di accettare posti di sostegno nella specifica disciplina/ordine di scuola, mentre tale obbligo non si applica per altre discipline/tipo di posto.
Comunicazione titolo di sostegno
Per coloro che sono inclusi nelle graduatorie ad esaurimento, e che non l’abbiano già fatto con la procedura on-line entro il 30/06/2008 è prevista la possibilità di comunicare alla scuola a cui è stato indirizzato il modello B, in carta semplice, l’acquisizione del titolo di sostegno entro il prossimo 31 Agosto. Gli aspiranti saranno inclusi in coda agli elenchi di sostegno, per la fascia di appartenenza, ai fini del conferimento delle supplenze dalle graduatorie d’istituto.
ATA
Per quanto riguarda il personale ATA, in assenza del nuovo regolamento, si confermano le regole dello scorso anno ed in particolare:
* non sono applicabili le sanzioni previste dal regolamento per mancata accettazione di una nomina a livello provinciale o per mancata presa di servizio; * le deleghe ad accettare la nomina possono essere conferite a terzi o direttamente all’ufficio scolastico provinciale e in questo caso tale delega vale anche quando le operazioni sono svolte dai poli di scuole; * la possibilità di costituire posti orario aggregando part-time anche in scuole diverse.
Priorità nella scelta della sede
Nella nota, analogamente a quanto previsto lo scorso anno, si precisa che la priorità nella scelta della sede (L 104 Art. 21 e 33) si attiva solo all’interno dei posti spettanti (come durata e quantità di ore) nel senso che se si è in posizione utile per un posto al 30/6 non si può scegliere prioritariamente su quelli al 31/8 e così via. Si precisa anche che la priorità prevista dall’Art. 33 comma 5 e 7 (assistenza a familiare) opera solo per le scuole del comune di residenza del familiare da assistere e, solo nel caso non vi siano posti, per le scuole di un comune viciniore all’interno della stessa provincia.
Martedì, 25 agosto 2009
(E.C.)
allegati
SCHEDE DI LETTURA a cura della Segreteria Nazionale CISL SCUOLA
nota prot. 12643 del 31 agosto 2009 CHIARIMENTI

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|