|

|
|
IVANA BARBACCI eletta SEGRETARIA GENERALE della CISL SCUOLA dell'Umbria
 inserita il 19/03/2009
IVANA BARBACCI, LEADER DELLA CISL SCUOLA: RINNOVAMENTO E DIFESA DEI LAVORATORI PRECARI Ivana Barbacci confermata ai vertici della Cisl Scuola, la sua squadra sarà composta da Erica Cassetta, Daniela Spigarelli, Donatella Zagaglioni e Giovanni Pucciarini. Presenti al Congresso regionale dei giorni scorsi, che si è tenuto ad Assisi, il segretario generale nazionale Cisl Scuola Francesco Scrima, il segretario generale regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra e l’assessore regionale Maria Prodi. “Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate, sognate, scoprite”. Queste le parole di Ivana Barbacci che, citando Mark Twain, ha individuato nel sindacato, nella Cisl e nel suo senso di responsabilità, un ruolo fondamentale nella consapevolezza dei tagli alla scuola, all’istruzione pubblica, da parte del Governo centrale. “Gravi danni –ha prospettato Barbacci- in termini di mancata o insufficiente formazione per le generazioni future che non potranno trovare nel “maestro unico” una risposta formativa adeguata: quello che andava bene nel passato per insegnare italiano, storia, geografia e matematica non può essere sufficiente per trasmettere materie altrettanto importanti quali educazione musicale, fisica e le lingue straniere. Questi tagli porteranno inoltre a perdita di posti di lavoro, con inaccettabili conseguenze per i precari”. Portatrice di un progetto di rinnovamento, Ivana Barbacci ha sottolineato l’esigenza di un potenziamento dell’Ente di formazione regionale Irsef-Irfed, di un consolidamento della comunicazione sindacale anche e soprattutto attraverso internet, di un’organizzazione funzionale degli uffici di consulenza. “La presenza qualificata di chi sta in prima linea –ha affermato Barbacci- si confronta con la difficoltà di un territorio eterogeneo e frammentato. La nostra sfida è quella di essere al servizio dei nostri iscritti anche attraverso operatori qualificati ed efficienti. La trasmissione dei valori Cisl passa anche e soprattutto attraverso la vicinanza a tutti lavoratori, in primo luogo quelli meno stabili ed esposti alla crisi economica che stiamo attraversando”. (E.C)
didascalia immagine
IVANA BARBACCi e FRANCESCO SCRIMA

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|