|

|
|
IL PAPA e OBAMA: IL SINDACATO ATTORE SOCIALE INDISPENSABILE PER SUPERARE LA CRISI
 inserita il 01/02/2009
Sabato 31 gennaio 2009 il PAPA ha ricevuto in udienza la CISL
Papa Benedetto XVI loda il ruolo fondamentale dei sindacati ed esorta tuti ad "affrontare insieme ed uniti le difficoltà che investono ogni ambito della società, in modo speciale il mondo del lavoro...Per superare la crisi economica e sociale che stiamo vivendo sappiamo che occorre uno sforzo libero e respondabile da parte di tutti. E' necessario, cioè, superare gli interessi particolaristici di settore, così da affrontare insieme ed uniti le difficoltà che investono ogni ambito della società" "Mai come oggi vi è l'urgenza di una concertazione tra i governi e le forze sociali per fronteggiare la crisi globale" (da La Repubblica 01/02/09
OBAMA, che è da soli dieci giorni alla Casa Bianca, sta dando prova di grande attivismo sui temi economici. Ogni giorno interviene nel dibattito e e annuncia nuove decisioni. Dopo che giovedì aveva definito "vergognosi" i bonus dei manager di Wall Street, ieri ha varato una task force per i problemi della classe media. Ha anche smantellato alcune norme imposte dal suo predecessore G.W Bush, che penalizzavano i sindacati a favore degli imprenditori. "A mio avviso - ha spiegato durante una cerimonia alla Casa Bianca - ilmovimento sindacale non è responsabile dei problemi dell'economia, ma semmai serve a risolverli. Non è possibile rafforzare la classe lavoratrice senza forti associazioni sindacali" (da La Repubblica 31/01/09)

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|