|

|
|
30/10/2008: 1 MILIONE IN PIAZZA!! GRAZIE ALLA SCUOLA VERA DEL PAESE!!
 inserita il 31/10/2008
GRAZIE alle lavoratrici e ai lavoratori che da ogni parte d'Italia hanno voluto raggiungere Roma per dar vita ad una straordinaria manifestazione che sottolinea e amplifica l'eccezionale riuscita di uno sciopero dalle percentuali mai prima d'ora raggiunte nel comparto scuola (70% dati provvisori)
GRAZIE ai 4000 partecipanti (tra docenti, personale ata, genitori e studenti) che dall'UMBRIA hanno contribuito, insieme alle altre regioni, a testimoniare e difendere l'orgoglio della scuola pubblica di qualità
La giornata di oggi è un segnale di forza e rilevanza che deve indurre il Governo a rimuovere da subito atteggiamenti di arrogante chiusura al confronto.
...alcuni brevi passaggi degli interventi della CISL e CISL SCUOLA
Raffaele Bonanni, Segretario generale CISL L’unità della scuola salverà la scuola pubblica. Questo movimento è pacifico e durerà. Le scelte del futuro si fanno con la gente. Non si decide come in un consiglio di amministrazione. Va rispettata la Costituzione e si deve rispondere ai bisogni dei cittadini. Non si fanno riforme con i tagli e con l’autoritarismo ed il dirigismo. L’Europa fonda il suo futuro sulla conoscenza. Andremo avanti, parleremo con la gente e chiederemo anche agli amministratori locali.
Francesco Scrima, Segretario generale CISLScuola Siamo tanti e siamo quelli della scuola pubblica di tutta la società. Questo non è un rito, è democrazia, impegno civile e promessa per il futuro. Tutta la scuola dice no ad una scuola impoverita e asservita alle esigenze di un mercato. Si sta imponendo una tassa sul futuro, sui giovani e questa è la più iniqua. Questa piazza del popolo italiano è più seria di quella del Governo. Occorre un patto educativo tra scuola e società. La nostra scuola è migliore della società. Questa non è una partita chiusa. Lo norme approvate non sono sostenibili, lo diranno gli amministratori locali e le famiglie. Questa piazza chiede al Governo di fare un passo indietro, di aprire spazi reali di confronto.
allegati
Intervento SCRIMA alla MANIFESTAZIONE DEL 30 OTTOBREA ROMA
didascalia immagine
Foto manifestazione 30 ottobre

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|