|

|
|
>>
scuola statale: nazionale
>> dettaglio notizia
|
invia
stampa
|
 |
Riorganizzazione ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE
 inserita il 24/09/2008
Riceviamo dalla Segreteria Nazionale della CISL SCUOLA:
"Si è svolto stamane ( 23 settembre 2008) al MIUR il previsto incontro concernente la riorganizzazione dell’istruzione tecnica e professionale. L’Amministrazione ha presentato un Documento base per la discussione, corredato da una bozza relativa al Profilo degli indirizzi e una bozza riguardante il Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo d’istruzione per gli istituti tecnici (cfr allegati). Il Documento riprende in larga misura i contenuti del documento Persona, Tecnologie e Professionalità elaborato dalla Commissione De Toni, presentato nel marzo scorso. Affronta, però, solamente la riorganizzazione del sistema dell’istruzione tecnica che, secondo la volontà dell’Amministrazione, andrebbe in vigore nel prossimo anno scolastico 2009-2010, come previsto dal Bersani bis. La riorganizzazione del sistema dell’istruzione professionale viene invece differita all’anno scolastico 2010-2011. Ad oggi non ci sono pertanto le condizioni per avere un nuovo quadro unitario del sistema d’istruzione tecnica e professionale, a partire dalla riorganizzazione della rete scolastica prevista dall’art 64 del DL 113/08. Gli stessi “poli tecnico professionali” previsti dall’art 13 della legge 40/07 - pensati quali opportunità di offerta formativa integrata nel territorio - perderebbero detta fisionomia giacché gli istituti tecnici avrebbero una identità nuova, mentre i professionali resterebbero con il vecchio ordinamento. La Cisl e la Cisl Scuola hanno espresso forte preoccupazione riguardo agli istituti professionali, il cui destino non è assolutamente definito, e alla ricaduta che questa incertezza avrà nella scelta degli studenti all’atto dell’iscrizione nel prossimo gennaio. Hanno ribadito con forza l’esigenza che le scelte culturali, metodologie e didattiche che attengono all’impianto di un segmento strategico quale l’istruzione tecnica, nonché i tempi per la sua riorganizzazione, non siano dettati dalla logica contabile dettata dal DL 112/08, ma siano oggetto di scelte responsabili e di confronto di merito con gli attori istituzionali e sociali interessati. Insieme alla Confederazione, siamo impegnati ad elaborare un documento di osservazioni che faremo pervenire all’Amministrazione entro lunedì, così come espressamente richiesto"
allegati
Riorganizzazione istituti Tecnici
Indirizzi Istituti Tecnici
Profilio Studenti Istituti Tecnici

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|