sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> attività di formazione >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  IRSEF-IRFED: bilancio attività di formazione per i docenti a.s. 2007/2008

inserita il 12/06/2008

 



Con il seminario tenuto il 23 maggio a Gualdo Tadino dalla Prof.ssa Lucia Caiola, docente di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università degli studi Roma Tre, si è concluso l’anno di formazione dell’IRSEF-IRFED dell’Umbria, l’istituto di ricerca e formazione educativa della CISL SCUOLA dell’UMBRIA accreditato dal Ministero dell’Istruzione e dell’Università.
Le tematiche oggetto di formazione, individuate dal Comitato tecnico scientifico , diretto da Nerina Ponti, già ad agosto del 2007, subito dopo che il Ministro della Pubblica Istruzione aveva reso noto il documento relativo agli ambiti delle riforme, sono state”Le nuove indicazioni per il curricolo” per gli insegnati della scuola primaria e “Il nuovo obbligo d’istruzione”rivolto ai docenti della scuola superiore.
I circa 1500 docenti che hanno partecipato al percorso di formazione, la cui segreteria scientifica e organizzativa è stata curata dalla Prof.ssa Erica Cassetta, appartengono ad istituti scolastici di tutto il territorio regionale: Orvieto, Città della Pieve, Cartiglio del Lago, Magione,Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Assisi, Foligno, Perugia, Città di Castello.
L’impianto formativo, sviluppato in tre incontri di tipo modulare, ha permesso ai docenti di poter
usufruire in modo flessibile della proposta, che ha avuto ampi e certificati consensi anche per
la presenza di formatori di rilievo a livello nazionale e regionale. Alcuni di essi hanno costituito la cabina di regia delle riforme del Ministro Fioroni: il Vice presidente del Consiglio nazionale della Pubblica Istruzione Mario Guglietti, AladinoTognon, Dino Cristanini, Gaetano Domenici, Damiano Previtali, Maurizio Tiriticco.
Altri sono nomi significativi del mondo accademico umbro, la Prof.ssa Floriana Falcinelli, il Prof. GaetanoMollo docenti presso l’Università di Perugia, ma le cui ricerche superano i confini della regione.
Tra i relatori anche dirigenti scolastici umbri quali Bianca Maria Tagliaferri, RossanoCaldari, Lucio Raspa, MarioVermigli.
Particolarmente significativa è stata la partecipazione e l’adesione di intere reti di scuole quali quella coordinata dalla Dirigente scolastica Giovanna Filomeni per il territorio del Lago Trasimeno e dalla Dirigente scolastica Serenella Capasso per il territorio di Gualdo Tadino.
"La formazione degli operatori della scuola è una molla strategica e indispensabile per realizzare una scuola di qualità, pronta a rispondere alle istanze di una società in continua trasformazione e contribuire ad affrontare in modo costruttivo quell’emergenza educativa che è anche deficit formativo. Perché essa sia efficace è necessario che raccolga i bisogni specifici degli istituti scolastici e sia rivolta non a pochi docenti “privilegiati”ma ad un numero più ampio possibile all’interno dei collegi dei docenti" sostiene la Segretaria Generale Ivana Barbacci.
Questa è la cifra formativa dell’IRSEF, anche in stretta rispondenza con le finalità ed il ruolo assunto dalla formazione nell’ultimo contratto di lavoro del novembre 2007.
Sono già in programma le iniziative di formazione per il prossimo anno scolastico "che si rendono necessarie anche in vista delle ulteriori innovazioni preannunciate dal nuovo Ministro con l’auspicio che possa valorizzare il protagonismo delle scuole attraverso l’approfondimento dei percorsi già avviati."



E.C.












 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it