sabato 26 aprile 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> dal mondo >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  12 giugno : Giornata mondiale contro l'eliminazione del lavoro infantile

inserita il 12/06/2008

 



12 GIUGNO :GIORNATA MONDIALE PER L’ELIMINAZIONE DEL LAVORO INFANTILE
Secondo le stime del Programma per l’eliminazione del lavoro infantile (IPEC) dell’International Labour Office (ILO), 218 milioni di bambini nel mondo sono impegnati in attività lavorative, milioni sono privati dell’opportunità di usufruire di un’istruzione.
“In pieno XXI secolo assistiamo ad una delle situazioni più vergognose della nostra epoca:la schiavitù infantile. Guerra, prostituzione, sfruttamento lavorativo, fame, maltrattamenti(…) E’ il panorama di più di 400 milioni di bambini ogni giorno”.( L’Osservatore Romano)
Stando ai dati diffusi dalle organizzazioni umanitarie il lavoro infantile apporta 13 milioni di euro all’anno al PIL mondiale!
Grazie all’impiego dei bambini le grandi multinazionali producono merci a prezzi più bassi e concorrenziali, che vengono diffusi nel mondo sino ad arrivare nelle nostre case a diventare strumenti per occupare il tempo libero dei loro coetanei più fortunati, la cui condizione è specularmene opposta rispetto a quella denunciata dal giornale vaticano.
Il ricorso al lavoro infantile mortifica la crescita individuale dei/le bambini/e li priva di quei diritti fondamentali al gioco e all’istruzione che costituiscono la riserva vitale di ciascuna persona per poter affrontare positivamente le difficoltà ed i problemi dell’esistenza adulta.
La privazione viene vissuta a livello individuale come una disperata ingiustizia ed alimenta quella riserva di odio da cui nascono, in una spirale incessante, nuova violenza e nuovo odio.
Alcune aree del mondo sono private così delle energie umane e delle risorse primarie su cui poter costruire lo sviluppo delle comunità e contribuire al miglioramento e al benessere di tutta l’umanità.
L’educazione e l’istruzione sono uno strumento di fondamentale importanza per prevenire questa piaga ed indirizzare in modo positivo le energie delle nuove generazioni.
Riteniamo che le istituzioni scolastiche, le associazioni, il sindacato, non debbano mai venir meno all’impegno di etico, prima che professionale,di mettere in atto azioni di sensibilizzazione e pressione sulle istituzioni governative a livello locale e inter-nazionale per l’adozione di misure concrete di vigilanza sull’abbandono scolastico e per l’impiego di risorse maggiori per un’istruzione pubblica di qualità.
Prof.ssa Erica Cassetta
Responsabile Dipartimento Comunicazione e Formazione CISL Scuola

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it