|

|
|
Violenze contro insegnanti e sindacalisti in Zimbawe
 inserita il 27/05/2008
ZIMBAWE: violenze contro insegnanti e sindacalisti
Secondo informazioni pervenute all’I.E. (Internazionale dell’Educazione), in Zimbawe,a seguito delle elezioni presidenziali del 29 marzo, si sono verificati casi di violenza riguardanti sindacalisti ed insegnanti. I docenti sono bersagliati perché accusati di influenzare il voto a favore dell’opposizione. L’I.E. condanna vivamente la violenza politica esercitata nei confronti di insegnanti e studenti da parte delle forze dell’ordine, dei militari e dei gruppi che sostengono il partito del presidente Mugabe (ZANU-PF) come il partito dell’opposizione (MDC). Circa 250 scuole,in 23 distretti, sono state colpite da diverse forme di violenza tra il 3 ed il 9 maggio 2008. Alcuni insegnanti sono stati malmenati, fatti oggetto di violenze e torture. 67 inseganti sono stati ospedalizzati, 133 sono stati costretti a fuggire dalle loro scuole, 213 case di insegnanti sono state assaltate. L’I.E. è stata inoltre informata dell’arresto, avvenuto il 15 maggio 2008, di Raymond Majongwe, segretario generale del PTUZ (Unione degli insegnanti progressisti dello Zimbawe). L’I.E. constata con inquietudine che questi fatti si svolgono nel quadro di azioni intimidatorie e brutalità organizzate contro i difensori dei diritti umani e degli oppositori politici ed esorta le associazioni sindacali e degli insegnanti a protestare contro le violenze e manifestare solidarietà alle vittime. (traduzione di Erica Cassetta dal sito dell’I.E.)

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|