|

|
|
>>
scuola non-statale: fism
>> dettaglio notizia
|
invia
stampa
|
 |
Scuole FISM ORARIO di LAVORO
 inserita il 22/05/2008
Forniamo un contributo pervenutoci dalla CISL SCUOLA Nazionale sull'art.42 -orario di lavoro delle SCUOLE FISM
"Varie interpretazioni di parte datoriale sono state diffuse in molte scuole FISM sull'articolo 42 - orario di lavoro. Tra queste la più "complessa ed articolata" e, se vogliamo incomprensibile, è quella elaborata dal Centro Servizi FISM di Como e Sondrio che abbiamo ritenuto doveroso fornirvi per opportuna conoscenza. Tali documenti stanno creando ulteriore confusione e sconcerto nel personale tutto, che si vede "bombardato" di dati, tabelle e calcoli matematici, complessi ed illegibili, che nulla hanno a che spartire con il citato articolo contrattuale. Non si comprende del tutto quale sia l'obiettivo finale che la parte datoriale intende dimostrare e raggiungere, va comunque sottolineato che attraverso tali documenti si rischia fortemente di svilire e limitare la funzione docente ad un mero calcolo dei giorni, delle ore e dei minuti. Con l'intendo di non aggiungere ulteriori interpretazioni di parte, ma di fornire un quadro di lettura "in combinato disposto", in particolare a chi giorno dopo giorno, e non senza fatica, deve confrontarsi con il mondo della scuola non statale paritaria e non solo, abbiamo elaborato un testo che non ha la pretesa di essere esaustivo e definitivo. Molte delle questioni saranno oggetto di ulteriori approfondimenti e non è escluso che le parti possano in un immediato futuro trovare intese condivise. Non è una interpretazione autentica. La Cisl Scuola ha sempre affermato e sostenuto che le interpretazioni delle norme contrattuali sono materia esclusiva delle Commissioni Paritetiche.
Vi comunico, altresì, che unitamente alla FLC CGIL, all UIL SCUOLA, al NIDIL, all'ALAI e al CPO, a seguito di uno "riuscitissimo" sciopero degli operatori/docenti precari della sede CEPU di BOLOGNA, organizzato dalla ALAI CISL e dal NIDIL CGIL lo scorso 7 maggio, abbiamo aperto una vertenza nazionale il giorno 20 c.m., finalizzata alla stabilizzazione dei rapporti di lavoro dei circa 3000 lavoratori, con la richiesta di incontro alla dirigenza nazionale CEPU. Abbiamo predisposto un volantino da diffondere in tutte le sedi CEPU che sono circa 130 su tutto il territorio nazionale, che vi sarà inviato con un documento unitario e l'indirizzario delle sedi stesse" (Elio Formosa Coordinatore Nazionale Formazione Professionale e Scuola Privata)
allegati
Orario lavoro scuole FISM

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|