|

|
|
>>
organismi statutari
>> dettaglio notizia
|
invia
stampa
|
 |
CONSIGLIO GENERALE del 9 maggio
 inserita il 10/05/2008
IIeri,venerdì 9 maggio, presso l’Etruscan Chocohotel di Perugia, si è svolto il Consiglio Generale della CISL SCUOLA dell’UMBRIA per affrontare i seguenti punti:
la situazione politico-sindacale,
il bilancio consuntivo per l’anno 2007
il bilancio preventivo per l'anno 2008. La Segretaria Generale ha aperto la seduta facendo riferimento al mutato quadro politico. Ha ribadito l’apprezzamento per il carattere di rigore di alcune misure intraprese dal precedente Ministro della Pubblica Istruzione ed per il loro inserimento nel contesto europeo, ma ha nel contempo assicurato un atteggiamento propositivo e di confronto verso la nuova Ministra. La credibilità dell’organizzazione si misura infatti nell'affermazione del proprio specifico ruolo sindacale, senza sovrapposizioni rispetto alla politica, e nel valutare con spirito critico, ma scevro da pregiudizi ideologici, i programmi e le azioni intraprese dal governo. Le azioni in cui il sindacato sarà impegnato nelle prossime settimane sono quelle della complessa gestione degli organici a livello provinciale prima e regionale poi, della formazione professionale, dell’istruzione degli adulti.
A livello nazionale va ancora firmata la sequenza contrattuale relativa al personale ATA;
mentre la proroga, per il prossimo a.s., delle "sezioni primavera" vedrà la CISL SCUOLA riproporre la sua posizione critica in merito alla gestione di questo servizio, che deve rimanere distinto dalla scuola dell'infanzia, sia per le peculiarità pedagogiche sia per le modalità di reclutamento del personale docente e la diversa tipologia di contratto. La Segretaria è passata poi alla presentazione delle attività svolte egli ultimi mesi:le contrattazioni regionali, la vertenza per la formazione professionale, le azioni intraprese dalla Consulta della Scuola dell’infanzia, dal Coordinamento dei Dirigenti Scolastici, dal Dipartimento della Comunicazione e Formazione; l’attività di tesseramento e le assemblee nei territori. E’ stato presentato poi il bilancio consuntivo dell’anno 2007 che, dopo la relazione della Segreteria, è stato approvato all’unanimità. E' stato poi presentato il bilancio preventivo per l’anno 2008 anch'esso approvato all'unanimità. La Segretaria ha concluso i lavori con l'auspicio che il mondo della scuola e le forze sindacali si facciano carico del rinnovamento culturale che le questioni sul tappeto nei prossimi mesi comportano.E' ineludibile infatti affrontare la questione del merito e della valutazione di tutti gli attori del sistema, del nuovo modello contrattuale e del diverso ruolo della rappresentanza sindacale nelle scuole, ed è necessario farlo senza quei pregiudizi ideologici che nel passato hanno nuociuto al dibattito sul ruolo e la funzione del personale della scuola.

>> Torna alla homepage
>> Ricerca archivio notizie
|